Comprendere la morte, accompagnare la vita. La mia esperienza

Dopo due anni, questo mese ho ripetuto il corso esperienziale di formazione con Ange Fey.
Comprendere la morte, accompagnare la vita” non è solo un titolo né uno slogan, ma una realtà con cui entrare in contatto prima di tutto attraverso sé stessi, perché prima di imparare ad accompagnare altri al fin di vita è necessario accompagnare sé stessi lungo la vita.

Quando si è in ascolto e ci si lascia cadere dentro i propri abissi attraversando rovi e scimmie urlanti che accendono i display sui dolori, le paure e le resistenze al cambiamento come naturale accadimento, può accadere che un ad un certo punto della respirazione si venga assorbiti da un profondo silenzio. Qui si può comprendere come la morte ci parli della vita che scorre ed il vivere sia un morire, una trasformazione costante fino al momento d’abbandono del corpo. Leggi tutto “Comprendere la morte, accompagnare la vita. La mia esperienza”

Aiutati

Aiutati

Chiedi aiuto
se non ce la fai da solo.
Ti prego.
L’orgoglio può essere
un serpente strangolatore.
Serena Derea Squanquerillo
Da Fatti diVersi.

Per me una delle forme più alte d’Amore per sé stessi è chiedere aiuto nei momenti in cui si ha bisogno e quel “fare da soli” non basta, nonostante si faccia molto per mantenere il proprio benessere e ci si tenga attivi per onorare la vita.

Ci sono momenti grigi che accadono tra i colori e che richiamano l’attenzione su una voce che urla. Leggi tutto “Aiutati”

Mettersi a nudo è così difficile?

Strappi

🌞Mettersi a nudo e parlare di un difficile periodo della propria vita non è affatto facile, ma farlo – come ho scoperto personalmente – può portare importanti benefici soprattutto se espresso attraverso un talento.
Ecco perché ho voluto creare uno spazio in cui testimoniare la propria esperienza su “Vivere i talenti – Storie di riscatto personale”.

Racconto la mia esperienza in questa intervista del 4 ottobre 2021 con la redazione di Dantebus Edizioni, in occasione della vicina uscita della mia prima raccolta monografica.

🔵Quanto conta il proprio passato nella scrittura? Può divenire difficile mettere nero su bianco le proprie esperienze oppure è sempre salvifico?

Leggi tutto “Mettersi a nudo è così difficile?”

AMORE

AMORE

Per molto tempo ho privato me stessa del diritto di AMORE; di ritenermi un soggetto meritevole di tanta benedizione. Al di là dell’amore “sentimento” che lo ricorda – vagamen-te,  per me – sono stata folgorata dal tocco d’un Amore più grande durante il mio percorso spirituale e di autoconoscenza. Uno stato dell’Essere in cui ho riconosciuto una casa d’origine, dove anche io avevo il mio posto. L’ho “toccato” con mano, e gli ho creduto. Leggi tutto “AMORE”