Io sono Derea, una coscienza come molte, impegnata nella continua scoperta di sé. Questo è il mio diario su cui riporto gli appunti di viaggio nell’esplorazione CREATIVA del mio mondo.
Il mio motto: “dove c’è consapevolezza di sé, la paura toglie il disturbo”.
Questo diario rappresenta un contenitore in cui “riversare” i frutti della mia creatività e di un percorso nato qualche anno fa, dopo una malattia che mi ha messo di fronte a scelte importanti: chi vuoi essere? Quando ti decidi a smettere di nasconderti e a renderti visibile?
Un’esperienza che in realtà mi ha salvato la vita e grazie alla quale ho scelto di dare voce a chi sento di essere veramente.
Questo contenitore rappresenta per me uno strumento terapeutico che mi permette di vedere me stessa in profondità e di prendere coscienza di parti di me, nuove sfumature che si svelano man mano e mi aiutano a conoscermi meglio.
Inoltre può essere uno specchio attraverso cui Tu che leggi entrando in risonanza, puoi riconoscere delle analogie con il tuo percorso.
Sono davvero convinta che più conosciamo noi stessi, più siamo consapevoli di cosa sentiamo, di quali siano le nostre necessità reali ed i nostri talenti, più siamo in contatto con il nostro sé autentico e intimo, allora diventiamo davvero padroni di noi stessi.
Nel mio cuore c’è l’obiettivo di condividere ispirazioni, riflessioni, poesia, emozioni ed esperienze con TE di cui sto incrociando il passo e che forse sei come me su un percorso di esplorazione e conoscenza di sé.
Credo che ci sia la necessità di una ri-educazione all’autoascolto e alla capacità di accorgersi che le risposte alle proprie domande siano spesso più semplici di quel che si pensi e che siano già custodite in noi in attesa di essere colte per mostrarci tutte quelle risorse che ci aiutano ad auto-motivarci, a superare la paura di ciò che non conosciamo e le nostre convinzioni limitanti.
I miei ultimi Appunti di Viaggio:
- Nasce la pagina Derea Serena Baby Bassist!
- Andrea Giostra intervista Serena Derea Squanquerillo
- AMARSI UN PO’, BATTISTI
- Un nuovo inizio: la mia nuova collaborazione!
- La mia intervista a cura di Daniela Merola
L’esortazione «Conosci te stesso» dei greci è il principio della conoscenza-
Un concetto simile si trova anche nel monito di Sant’Agostino: “Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas” («Non andare fuori, rientra in te stesso: è nel profondo dell’uomo che risiede la verità»).e prima di tutto la la verità di te stesso.
Grazie per la condivisione Graziella! Sono d’accordo. La Verità di Se stessi è ciò che inoltre dà la vera libertà, soprattutto quella di essere appunto se stessi e agire come tali.
Ciao Derea. La tua presentazione mi ha colpito molto, anche perchè mi sono ritrovata in molte delle cose che hai scritto. Sono soltanto un po’ perplessa sull’utilizzo di questo mezzo per condividere tale intimità. Vedremo…
Mary
Ciao Mary!
Prima di tutto di ringrazio per avermi dedicato il tuo tempo e per l’apprezzamento. Sono felice se ciò che scrivo, sia di aiuto a qualcuno anche “solo” per riconoscersi.
Anche io prima di aprire il blog, avevo la tua stessa perplessità perché condividere il sentire intimo e fatti delicati della propria vita è un vero e proprio mettersi a nudo.
Inoltre io sono stata sempre una persona molto riservata e non avrei mai pensato di pubblicare.
Adesso sono felice di averlo fatto perché per me è un mezzo terapeutico e mi ha aiutata a conoscere molte persone con cui sono nate amicizie e progetti. Non si finisce mai di conoscere.
Se posso permettermi un suggerimento: fa’ che la tua scelta venga dal tuo sentire e non dalla mente che, come nel mio caso, mi voleva mettere i bastoni tra le ruote.
Ti auguro una serena domenica!