Serena Squanquerillo nasce nel 1980 a Velletri (Roma).
Compie studi classici e nel 1999 si diploma al Liceo A. Mancinelli della sua città.
Dopo alcuni eventi dolorosi, nel 2019 decide di aprire Il blog di Derea: diario di una Coscienza alla scoperta di sé, per esprimere il suo sentire tramite la scrittura come vero atto terapeutico. Ama esplorarsi, evocare immagini, trasmettere emozioni, portare alla luce il bello di ciò che deve ancora arrivare che è custodito nell’ombra.
A marzo del 2021 pubblica il suo primo racconto Mi chiamano Cancro nell’antologia dal titolo Le Fenici. Storie di donne rinate, edita da Amazon.
Un progetto editoriale indipendente a cura di Daniela Deflorio, realizzato con la collaborazione di nove donne che raccontano un episodio doloroso della propria vita. L’obiettivo è dare un messaggio di incoraggiamento e di rinascita, devolvendo il ricavato in beneficenza a un centro antiviolenza.
A giugno partecipa ad un concorso a cura di Dantebus Edizioni e poi partecipa con altri sette autori alla collana poetica Isole, edita dalla stessa casa editrice.
A Luglio partecipa con sue poesie ispirate a dipinti e sculture esposti alla 3a edizione della biennale Profondo blu a cura della Galleria Art Saloon di Ariccia, e alla personale Gli Enigmi di AlMa dell’artista veliterno Alessio Mariani presso l’ex convento francescano di Velletri.
Le poesie sono state pubblicata sui loro cataloghi d’arte.
Il 15 agosto è ospite con altre scrittrici all’evento tutto al femminile Aperitivo d’Autore, Le Donne di Eva presso il Parco Romano Biodistretto di Ariccia.
Il 16 dicembre sul blog Il Meglio dei Castelli Romani è pubblicato l’articolo Serena e la bellezza collaterale, nato dall’intervista con Laura Parroni.
Nello stesso mese pubblica La Magica Danza Delle Parole, sua prima raccolta autoprodotta di poesie e rifles-sie.
A gennaio 2022 pubblica Quadri dell’Anima, nuova raccolta autoprodotta di poesie e appunti di vita abbinati a fotografie da lei scattate durante i suoi viaggi in Italia e all’estero.
Il 2 marzo viene pubblicata l’intervista “La magica danza delle parole”: immagine autentica del mondo interiore di Serena Squanquerillo“, a cura del giornale online locale “VelletriLife”.
A maggio è tra i selezionati finalisti per la sezione poesia singola del X Premio I Murazzi, a cura dell’associazione culturale Elogio della Poesia di Torino per Genesi Editrice.
Il 18 giugno presenta La Magica Danza Delle Parole all’inaugurazione della mostra collettiva Il riscatto, presso l’Art Saloon di Ariccia.
Alla fine dello stesso mese pubblica Fatti diVersi, la sua seconda raccolta monografica di poesie, riflessioni e dediche.
Il 16 luglio viene pubblicato un articolo sul giornale locale “l’Artemisio“, con la presen-tazione della sua ultima raccolta.
Il 30 luglio viene intervistata dallo scrittore Vinicio Salvatore Di Crescenzo per la rubrica “La mia arte” presso il centro di formazione e produzione Moda e Spettacolo “Phoebus”.
Ad agosto pubblica “Roy e le stelle“, un racconto breve dedicato ed ispirato al padre Claudio, morto nel 2016.
Da agosto a novembre ha collaborato come volontaria con la “Phoebus” per “Vivere i talenti – Storie di riscatto personale”, uno spazio dedicato a chi – come lei – ha trovato nei propri talenti un aiuto per affrontare un momento difficile della propria vita e un mezzo di riscatto dal dolore, per poi continuare a utilizzarli come strumento di crescita personale.
A settembre inizia a collaborare con Maria Teresa De Donato – scrittrice, giornalista e dottoressa in scienze olistiche, residente da anni in Texas – per la rubrica “Meravigliosa Italia“.
Si occupa di scrivere articoli sulle località italiane visitate personalmente, destinati a lettori all’estero. Gli articoli, tradotti in 3 lingue, sono pubblicati su riviste online e il mio blog personale.
Il 29 ottobre esce un nuovo articolo su “l’Artemisio“, con la presentazione delle sue attività di divulgazione artistica sul territorio e le sue ultime collaborazioni. Viene comunicata la prossima uscita della sua nuova raccolta Lo Specchio di Derea, dove la poesia è associata ai suoi primi dipinti figurativi ed astratti, in acrilico.
A dicembre inaugura sul suo blog “Dialoghi”, uno spazio d’interviste dedicato ai talenti e ai progetti creativi e destinato a chi ha un blog o dei canali tramite cui realizzare uno scambio di link, interviste o recensioni per supportare le attività.
Il 30 dicembre, viene intervistata da Rocco Della Corte sul giornale online “Velletrilife” per presentare Lo Specchio di Derea e “Dialoghi“. Annuncia la lavorazione di due nuove raccolte Il filo e Momenti… in viaggio, che usciranno durante il 2023.
Il 17 gennaio 2023, esce la sua intervista a cura dello scrittore Vinicio Salvatore Di Crescenzo per “Le interviste di Vinicio“, in cui parlo della mia esperienza con la scrittura e con altre forme espressive.
L’11 febbraio esce “101 lettere d’amore” edita da VGS Libri, una raccolta di lettere d’amore di autori vari, a cui Serena partecipa con una lettera dedicata al padre Claudio.
Nello stesso mese inizia a collaborare con la testata giornalistica locale “l’Artemisio” di Velletri, occupandosi in particolare della sezione artistico-culturale.
Il 20 marzo è intervistata da Andrea Giostra, psicologo ed editorialista culturale, per alcune riviste di cultura come Mobmagazine.it e Fattitaliani.it.
Chi è Derea? Che scopo ha il blog? Approfondisci