Comprendere la morte, accompagnare la vita. La mia esperienza

Dopo due anni, questo mese ho ripetuto il corso esperienziale di formazione con Ange Fey.
Comprendere la morte, accompagnare la vita” non è solo un titolo né uno slogan, ma una realtà con cui entrare in contatto prima di tutto attraverso sé stessi, perché prima di imparare ad accompagnare altri al fin di vita è necessario accompagnare sé stessi lungo la vita.

Quando si è in ascolto e ci si lascia cadere dentro i propri abissi attraversando rovi e scimmie urlanti che accendono i display sui dolori, le paure e le resistenze al cambiamento come naturale accadimento, può accadere che un ad un certo punto della respirazione si venga assorbiti da un profondo silenzio. Qui si può comprendere come la morte ci parli della vita che scorre ed il vivere sia un morire, una trasformazione costante fino al momento d’abbandono del corpo. Leggi tutto “Comprendere la morte, accompagnare la vita. La mia esperienza”

La vita è ‘n mozzico – La vita è un morso

La vita è ‘n mozzico.
So’ bocconi cari o bocconi amari?

Derea Serena

Poesia tratta dalla mia raccolta monografica La Magica Danza Delle Parole.
Una poesia con cui ho osato esprimermi in dialetto romanesco a seguito di una breve ricerca. Un gioco. Una riflessione su quanto assaporiamo davvero e consapevolmente la vita ed ogni nostro morso di essa.

Segue traduzione in italiano.

Leggi tutto “La vita è ‘n mozzico – La vita è un morso”

Storie di storie

Storie di storie

Da qualche tempo, amo guardare documentari biografici dedicati a personaggi noti, soprattutto gli artisti, i visionari, i “fuori dalle righe”. Stessa cosa accade con i libri.

Amo quando le biografie, ripercorrendo le varie fasi della vita e carriera, si focalizzano in particolar modo sugli aspetti dell’umano: le gioie, i tormenti, le innovazioni, gli amori, le cadute rovinose, le rinascite.

Resto incantata quando al termine della ricostruzione, viene fatta una sintesi che ricapitola i segni che i protagonisti hanno lasciato nel mondo, la loro eredità il cui “peso” si avverte troppo spesso dopo la loro morte. Leggi tutto “Storie di storie”

9 anni di Vita (con la maiuscola)

9 anni di Vita

Per me l’anniversario di una lezione da onorare che ha segnato la mia vera nascita.
In effetti, sono nata 9 anni fa.
9 come la fine di un ciclo di vita-morte secondo la simbologia oggettiva, dopo il quale avviene un nuovo inizio.  🌻

Leggi tutto “9 anni di Vita (con la maiuscola)”