Freddo e caldo. Il gioco dei contrasti

Freddo e caldo. Il gioco dei contrasti

Lo scorso sabato pomeriggio ero seduta fuori da una torteria della mia città, e gustavo una cioccolata calda con una cara amica della mia adolescenza, rincontrata dopo anni.

Faceva molto freddo e, nonostante indossassi almeno tre maglioni e fossi ben coperta, lo sentivo fino alle ossa, cosa che rendeva il calore di quella cioccolata ancora più piacevole.

Che forte contrasto: una calda bevanda in amicizia vs. il freddo pungente della sera che scendeva. Leggi tutto “Freddo e caldo. Il gioco dei contrasti”

Quando la mancanza di comunicazione ti accende il coraggio di amare

Quando la mancanza di comunicazione ti accende il coraggio di amare

Dal latino communicare, derivazione di communis (fonte Treccani).
Dal latino cum ossia con, e munire ovvero legare, costruire; dal latino communico che significa mettere in comune, rendere partecipe.
Leggi tutto “Quando la mancanza di comunicazione ti accende il coraggio di amare”

Il Guardiano del Cuore, Fiducia

Il Guardiano del Cuore - Fiducia
Ecco qui… dopo uno dei post precedenti in cui si è presentato, il Guardiano del Cuore ❤️ è tornato a parlarmi, anche se sinteticamente, in un momento in cui avevo dei dubbi se dare ascolto ai suggerimenti dell’Anima relativi ai prossimi accadimenti nella mia vita. 🤔 😥

Leggi tutto “Il Guardiano del Cuore, Fiducia”

La Finestra di Overton, tecnologia della persuasione

   La Finestra di Overton è una “tecnologia della persuasione” delle masse elaborata da Joseph Overton, già vice-presidente del centro studi statunitense Mackinac Center for Public Policy, un think tank (gruppo di esperti) del Michigan che si occupa di politiche liberiste.

Leggi tutto “La Finestra di Overton, tecnologia della persuasione”