L’importanza di esprimere se stessi

L'importanza di esprimere se stessi

Il dolore soffocato urla, mentre i tuoi demoni ti danzano attorno.

Ho iniziato a pubblicare i miei scritti come atto di guarigione, dopo aver compreso il beneficio che avrei avuto dall’esprimere me stessa per quello che sono.
Prima del tumore nel 2012, ho avuto altri problemi di salute di cui in pochi sanno perché ero solita non condividere e tenevo dentro tutto ciò che non si vede.
Tuttora in pochi sanno dell’esperienza che sto per raccontare, con l’auspicio che possa essere d’aiuto.
Dopo il primo cancro ho invece sentito il bisogno di testimoniare la mia esperienza, soprattutto per facilitare la mia guarigione.
In realtà la prima esperienza che mi ha insegnato l’importanza di comunicare risale al biennio 2003-2004.
Ho imparato attraverso la negazione a me stessa di questo diritto naturale e vitale.

Leggi tutto “L’importanza di esprimere se stessi”

Mi chiamano Cancro, il pdf

Mi chiamano Cancro, pdf

Sono felice di rendere gratuitamente disponibile il pdf scaricabile del mio racconto Mi chiamano Cancro. Ti racconto una storia di rinascita, con l’augurio che possa essere d’aiuto per chi sta vivendo un periodo difficile o di malattia, e per dare voce a chi non riesce ad esprimere il proprio dolore.

Si tratta del racconto della mia esperienza con il cancro narrata sotto forma di allegoria e focalizzata sul dare un messaggio di incoraggiamento e di celebrazione della vita.
Leggi tutto “Mi chiamano Cancro, il pdf”

Testimonianze sul mio libro. Grazie!

Testimonianze sul mio libro. Grazie!

Mi sono sempre chiesta che impatto avrei avuto, scrivendo e pubblicando le mie testimonianze di vita.

Il mio obiettivo è stato fin dall’inizio celebrare la vita e la bellezza, ma volevo anche andare oltre, aiutando davvero chi legge, parlandogli al cuore e stimolandogli magari il lampo di una risposta a sue intime domande.

Sto ricevendo riscontri che mi lasciano senza parole.
Leggi tutto “Testimonianze sul mio libro. Grazie!”

Freddo e caldo. Il gioco dei contrasti

Freddo e caldo. Il gioco dei contrasti

Lo scorso sabato pomeriggio ero seduta fuori da una torteria della mia città, e gustavo una cioccolata calda con una cara amica della mia adolescenza, rincontrata dopo anni.

Faceva molto freddo e, nonostante indossassi almeno tre maglioni e fossi ben coperta, lo sentivo fino alle ossa, cosa che rendeva il calore di quella cioccolata ancora più piacevole.

Che forte contrasto: una calda bevanda in amicizia vs. il freddo pungente della sera che scendeva. Leggi tutto “Freddo e caldo. Il gioco dei contrasti”

Aperitivo d’Autore: “Le donne di Eva”

Le donne di Eva

Profondamente grata a tutto il team del Parco Romano Biodistretto per la fiducia e il benvenuto, a Daniela Di Renzo per l’invito.

Ringrazio la mia intervistatrice Eva Castrucci per l’Amore e l’entusiasmo mostratomi… e per l’avermi presentata come poetessa, per me un’ambizione, semmai!
Amo semplicemente condividere le mie poesie e le rifles-sie, come chiamo i miei “ibridi” riflessioni in versi.

Leggi tutto “Aperitivo d’Autore: “Le donne di Eva””