Quando gli alberi sono trasformati in carta,
ogni pagina bianca che m’insegna a scrivere una storia,
mi dà l’opportunità di rendere a loro gratitudine per il servizio svolto
e, in particolar modo, per l’umiltà di fingersi intonsi
mentre tra le loro fibre di cellulosa celano informazioni raccolte in anni,
secoli di cui sono testimoni.
Sospetto di avere ogni volta qualche suggerimento sussurrato
desideroso d’emergere dal foglio, affinché io traduca in parole ciò che normalmente le foglie, che conoscono bene la lingua di quei ponti tra cielo e terra, sibilano al vento.
Amore, resta con me!
Arrabbiata, chiesi all’Amore:
«Tu che sei fonte di Vita, perché a volte sei così severo con me? Non dovresti darmi sollievo!?»
Leggi tutto “Amore, resta con me!”
A cosa possiamo aprirci in un periodo di chiusure? 🤔
È una domanda che ogni tanto mi pongo per accorgermi delle novità a disposizione.
Io mi sono aperta all’imparare con più impegno e maggior motivazione, non solo nel conoscere me stessa ma anche nello studio pratico di materie che mi interessano, che stimolano la mia curiosità e arricchiscono la mia creatività.
Leggi tutto “A cosa possiamo aprirci in un periodo di chiusure? 🤔”
Mi hai lasciata crescere
Ricordo ancora l’incontro ravvicinato con il mio primo computer. 😄
Era il 1999, avevo 19 anni.
Seduta alla scrivania. Tu in piedi accanto a me, papà.
Abbiamo premuto insieme il pulsante di accensione. E’ stato il mio battesimo davanti allo schermo.
Ero entusiasta come una bambina davanti al giocattolo più bello!
Leggi tutto “Mi hai lasciata crescere”
Stato di Grazia? Sì, grazie!
GRAZIA s. f. [dal lat. gratia, der. di gratus «gradito; riconoscente»].
1. Qualità naturale di tutto ciò che, per una sua intima bellezza, delicatezza, spontaneità, finezza, leggiadria, o per l’armonica fusione di tutte queste doti, impressiona gradevolmente i sensi e lo spirito.