Ho da poco finito di guardare la serie italiana “Tutto chiede salvezza” su Netflix ispirata dal libro omonimo di Daniele Mencarelli, con un cast di attori fantastici. Il tema è quello della “follia”.
Il protagonista costretto a un TSO per via di attacchi di rabbia violenti si ritrova in un ospedale psichiatrico con cui crede di non aver nulla a che fare perché lui non è pazzo come quelli che sono in stanza con lui… il resto consiglio di guardarlo, perché stimola a riflettere e spinge a superare certi stigmi verso la salute mentale: “Io dallo psicologo? Dallo psichiatra? Non sono pazzo!”
La pazzia. Io sono sempre più convinta che la follia sia per tutti e non solo per chi ha problemi di lesioni cerebrali, per esempio.
Basta il momento giusto in determinate condizioni a seguito di certi eventi. Può bastare un attimo che si scatena qualcosa dentro (o spegnere). Leggi tutto “Non sono pazzo”
Aiutati
Chiedi aiuto
se non ce la fai da solo.
Ti prego.
L’orgoglio può essere
un serpente strangolatore.
Serena Derea Squanquerillo
Da Fatti diVersi.
Per me una delle forme più alte d’Amore per sé stessi è chiedere aiuto nei momenti in cui si ha bisogno e quel “fare da soli” non basta, nonostante si faccia molto per mantenere il proprio benessere e ci si tenga attivi per onorare la vita.
Ci sono momenti grigi che accadono tra i colori e che richiamano l’attenzione su una voce che urla. Leggi tutto “Aiutati”