Ricordo il giorno in cui la parola “lapalissiano” è entrata nella mia vita.
Io amo i termini semplici, perché sono diretti, così nudi che il significato splende, a volte urla.
Era il 2007 e lavoravo al telefono per il servizio clienti di una multinazionale americana a Roma. Noi operatori avevamo il dovere di utilizzare un linguaggio chiaro, termini semplici adatti a tutti, per dargli informazioni trasparenti e complete affinché potessero capire. A me veniva facile, sarà per il nome che porto!
Leggi tutto ““Lapalissiano””
Innamorati di ciò che fai
Quando rileggo le poesie e i pensieri che ho scritto, stupita come una bambina, mi innamoro profondamente. Immodestia? No.
Succede perché ricordo, ossia riporto al cuore, l’Amore che è motivo per ciò che compongo.
Quell’Amore onnicomprensivo di cui, in meditazione, sono stata testimone in un istante di eterna estasi che mi ha mostrato chi sono e che ritrovo pienamente quando mi ritiro nel silenzio.
Mi ha aperto il cuore che da allora lascio sanguinare parole, immagini, emozioni con cui mi impegno a incarnare e a dare una continuità a quella Bellezza chiara e abbagliante, seppur a volte adombrata da una passeggera umana tristezza.
Leggi tutto “Innamorati di ciò che fai”
Mettersi in gioco ed esserne grati a se stessi
Sono grata a me stessa per essermi data finalmente il permesso di mettermi in gioco, avendo dato voce al mio sentire. 🤹♀️
Ho cominciato a dipingere attingendo alla tavolozza dei miei colori.
Ho cominciato a cantare le mie note con la mia voce.
Leggi tutto “Mettersi in gioco ed esserne grati a se stessi”