Ecco Fatti diVersi, la mia seconda raccolta!

Fatti diVersi - Serena Derea Squanquerillo

Fatti diVersi, la mia seconda raccolta è uscita!

Le copie della raccolta sono acquistabili tramite me direttamente. 🥰✍️
Spedizione possibile.

100 pagine, 68 testi.

Leggi tutto “Ecco Fatti diVersi, la mia seconda raccolta!”

L’importanza di testimoniare la vita attraverso i talenti

L'importanza di testimoniare la vita attraverso i talenti

Quanto è importante testimoniare le nostre più formative esperienze di vita, attraverso i nostri talenti e il nostro stile, unico?

V-I-T-A-L-E

Sicuramente sono felice che i miei libri siano acquistati, ma per me, ciò che ha maggior valore – e questo non ha prezzo – è QUELLA LUCE che vedo accendersi o espandersi negli occhi di chi mi ascolta e si riconosce in quello che condivido.

Ma la vera Bellezza sono i confronti che seguono dopo l’evento ufficiale, quando con alcune persone ci si mette da una parte e loro contraccambiano la condivisione con i loro “versi” di vita vissuta. Leggi tutto “L’importanza di testimoniare la vita attraverso i talenti”

Mai rinunciare a mettersi in gioco!

Mai rinunciare a mettersi in gioco!

In passato, ho sempre avuto difficoltà a esprimermi e a lasciar emergere il mio lato creativo, riconoscendo quali fossero i miei talenti da coltivare e mostrare al mondo. Fino a 3 anni fa…

Se incontrassi la Serena di allora e le mostrassi questa foto, entrerebbe in ansia e si chiederebbe “che cosa mai avrò combinato per fare questo salto?” Leggi tutto “Mai rinunciare a mettersi in gioco!”

Quadri dell’Anima, recensione di Tiziana Gubbini

Quadri dell'Anima, Recensione di Tiziana Gubbini

Ringrazio Tiziana Gubbini, amica e presidente dell’Associazione culturale Sentieri Dell’Anima, per questa recensione sulla mia raccolta Quadri dell’Anima, che tocca in profondità le note dei messaggi che intendo trasmettere.

La riporto così con l’immagine di come l’ha scritta “a penna su carta”, con l’inchiostro che lascia il suo segno. ✍️ Leggi tutto “Quadri dell’Anima, recensione di Tiziana Gubbini”

Storie di storie

Storie di storie

Da qualche tempo, amo guardare documentari biografici dedicati a personaggi noti, soprattutto gli artisti, i visionari, i “fuori dalle righe”. Stessa cosa accade con i libri.

Amo quando le biografie, ripercorrendo le varie fasi della vita e carriera, si focalizzano in particolar modo sugli aspetti dell’umano: le gioie, i tormenti, le innovazioni, gli amori, le cadute rovinose, le rinascite.

Resto incantata quando al termine della ricostruzione, viene fatta una sintesi che ricapitola i segni che i protagonisti hanno lasciato nel mondo, la loro eredità il cui “peso” si avverte troppo spesso dopo la loro morte. Leggi tutto “Storie di storie”