Fuori dal “righetto” degli schemi ordinari

Fuori dal righetto degli schemi ordinari

“La creatività è l’intelligenza che si diverte”

-Albert Einstein-

«Bambini! Giocate senza uscire dal righetto!»

 

Il “righetto”.

   Così le maestre della scuola elementare che ho frequentato per cinque anni, chiamavano la griglia rettangolare di mattoncini grigi che circondava l’area di gioco all’aperto.
   A noi alunni era raccomandato di restare al suo interno, col divieto di uscire per essere tenuti sotto controllo.

   Allora l’area della scuola comprendeva: 

Leggi tutto “Fuori dal “righetto” degli schemi ordinari”

La gioia nelle piccole cose

    Mi domando quale possa essere per un bambino 👶 una sfida di crescita quando è influenzato da più esempi umani privi di entusiasmo per la vita? Focalizzati sul noto “bicchiere mezzo vuoto”?

   In base alla preziose lezioni di vita ricevute, la prima risposta è: sviluppare la gioia di vivere.

Leggi tutto “La gioia nelle piccole cose”

Stelle sulla Terra: la dislessia, un differente modo di apprendere. La mia esperienza

Il film “Stelle sulla Terra” sulla dislessia vista attraverso gli occhi del piccolo Ischan. La sua esperienza è una dimostrazione di come dovrebbero essere i sistemi di insegnamento ad adeguarsi agli individui e non viceversa, in una società che ci vuole tutti identici e fatti in serie. Ho rivisto nella sua storia un po’ la mia.

Leggi tutto “Stelle sulla Terra: la dislessia, un differente modo di apprendere. La mia esperienza”