Sabato 7 e domenica 8 giugno, si è tenuto al Teatro Artemisio “Gian Maria Volonté” di Velletri (Roma) lo spettacolo “Un’Orestea” per il saggio conclusivo dei corsi per gli adulti del Centro di Formazione e Ricerca Teatrale “Accademia Bernini” di Ariccia. Buona lettura!
I gruppi sono stati diretti da Giacomo Zito, attore, regista e anche direttore artistico del Teatro Artemisio per la FondArC (Fondazione partecipata Arte e Cultura “Città di Velletri”), e dall’attore e regista Luigi Pisani. Supervisione coreografica di Evelina Orazi, elementi scenici a cura di Abramà, registrazioni di Simone Durante.
Nella serata di sabato 7 giugno, gli adulti dei gruppi “Monday Avengers” e “Prestige”, con attori di Velletri, Ariccia e dintorni, hanno recitato insieme in una coinvolgente versione riadattata dell’“Orestea” di Eschilo, mostrando grande impegno e passione, una grande padronanza del palco, con movimenti coreografici che hanno saputo rendere dinamico, fluido e “leggero” il dramma tratto dalla trilogia teatrale (“Agamennone”, Coefore”, “Eumenidi”). Da sottolineare anche il forte impatto scenografico; delle luci e delle musiche, con il supporto tecnico di Fabrizio Velletrani.
Zito e Pisani hanno voluto “approfondire ed esplorare la selva di simboli costituita dalla tragedia familiare per antonomasia, l’archetipo ancestrale che sancisce il passaggio dalla legge della natura e degli dèi alla legge degli uomini. Il risultato è stato un avvincente ed emozionante viaggio nella trilogia condiviso con entusiasmo e grande impegno fisico e psicologico da tutti gli allievi dei corsi”.
Il Centro di Formazione e Ricerca Teatrale offre un percorso sia per chi affronta per la prima volta gli studi teatrali sia per chi vuole approfondire la sua conoscenza ed esperienza, in uno spazio di ricerca, approfondimento e sperimentazione, imparando anche a controllare e a mantenere autentici i processi psichici ed emotivi che si mettono in moto durante un’interpretazione.
La serata è stata presentata dai due registi che erano visibilmente molto emozionati per la prova dei loro allievi e per il riscontro di pubblico nella sala piena. Per Giacomo Zito c’è stato un momento di profonda commozione legata alla coincidenza dello spettacolo “Un’Orestea” con l’anniversario della scomparsa del padre Oreste, avvenuta il 9 giugno 2024.
Gli attori della trilogia
“Agamennone”, con la regia di Luigi Pisani: Lisa Manna, Enrico Cametti, Daniela Bellardinelli, Maria Lombardi, Nadia Felci, Gianmichele Cazzetta, Mauro Piatti, Stefania Evangelisti, Michela Zocchi.
“Coefore”, con la regia di Giacomo Zito: Nicola Ottavio, Andrea De Dominicis, Filippo Di Vita, Giorgio Belocchi, Giada Carbone, Alessandro Gemma, Andrea Costantini, Gabriele D’Anastasio, Alessio Cavallo, Veronica Di Tanna, Barbara Fiorentino, Simona Mercurio, Moira Buttu, Fosca Pallai, Gisella, Michela Delli Castelli, Lara Sofo, Giada Carbone, Ylenia Gozzi.
“Eumenidi”, coro.
Per le informazioni sui prossimi eventi del Teatro Artemisio: fondarc.it e i canali social, dove è possibile trovare anche le bellissime fotografie degli spettacoli a cura di Artemisia Moletta.
Le foto qui pubblicate sono realizzate da me.
(Articolo pubblicato anche sul giornale l’Artemisio uscito in edicola sabato 14 giugno).