“Metamorfosi dell’Anima & La XXI Tela – Capitolo VII: Hell and Heaven”, un evento tra psicologia, pittura e poesia 

"Metamorfosi dell’Anima & La XXI Tela – Capitolo VII: Hell and Heaven", un evento tra psicologia, pittura e poesia 

Alla Villa delle Arti di San Giovanni La Punta, in Sicilia, il 27 giugno, dalle ore 19 si terrà un evento tra psicologia, pittura e poesia che celebra la rinascita interiore attraverso il potere trasformatore dell’arte: Metamorfosi dell’Anima & La XXI Tela – Capitolo VII”, che è al tempo stesso percorso spirituale, immersione culturale e rito simbolico. Buona lettura!

La serata si aprirà con “Metamorfosi dell’Anima”, un incontro esperienziale curato dalle psicologhe Gabriella Marventano ed Eleonora Chicarella, con il contributo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana. Il tema scelto – Sull’Ombra e sulla Morte” – è il cuore simbolico dell’intero evento: una discesa coraggiosa negli abissi della psiche per ritrovare, tra le rovine interiori, la possibilità di una rinascita.

I saluti istituzionali della dott.ssa V. Zarcone, presidente dell’Ordine, apriranno il cammino, seguiti da un intervento della dott.ssa Chicarella dal titolo emblematico: “Attraversare il proprio inferno interiore”. È un percorso che ha il suono delle ferite e il colore delle rinascite, che prende forma nella visita guidata alla mostra “La XXI Tela”, si arricchisce delle letture poetiche inedite di C. F. D’Antoni e M. Carollo, e si fa riflessione profonda nella voce della dott.ssa M. Calabrese, che ci parlerà di “Tempo sacro e tempo profano”. A chiudere, una nota dolce: l’accompagnamento musicale a cura della musicoterapeuta Grazia Corsaro, come carezza finale per l’anima.

"Metamorfosi dell’Anima & La XXI Tela – Capitolo VII: Hell and Heaven", un evento tra psicologia, pittura e poesia 

Alle ore 20 si aprirà il vernissage ufficiale della mostra “La XXI Tela – Capitolo VII: HELL AND HEAVEN”, un potente racconto visivo ispirato alla Divina Commedia, tra Inferno e Paradiso, caduta e ascesa, ferita e sublimazione. Vi esporranno due artisti, già ospiti del blog, le cui visioni si specchiano e si contrastano:

Carmelo Fabio D’Antoni, con la sua rappresentazione dell’Inferno, fatta di materia, dolore e tensione esistenziale, restituisce sulla tela l’urlo silenzioso di chi ha abitato l’abisso.

Alexander Donskoi, con il suo Paradiso, porta lo spettatore in una dimensione altra, fatta di luce rarefatta e trascendenza, dove il gesto pittorico si fa preghiera.

Insieme, le loro opere costruiscono un percorso immersivo tra inconscio e redenzione, richiamando il cammino dantesco ma parlandoci con il linguaggio contemporaneo dell’emozione e del simbolo. Una mostra da visitare, una soglia da attraversare. Sarà possibile farlo fino all’11 luglio.

Nei due venerdì successivi, 4 e 11 luglio, la mostra continuerà con nuovi incontri tematici: “Sul recupero della spiritualità” e “Sulla gioia di vivere”, a completare un ciclo che raccontare la metamorfosi dell’anima e generarla.

Prenotazione obbligatoria – Posti limitati: 333.7975569   

Villa delle Arti – Contea del Caravaggio Via Rimini 1, San Giovanni La Punta (CT)

Dal comunicato ufficiale.

Mi piace (1)
Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *