Uscito “I racconti del ramo d’oro. I miti del Lazio antico”, il nuovo libro di Marta Elisa Bevilacqua 

"I racconti del ramo d'oro. I miti del Lazio antico" di Marta Elisa Bevilacqua 

Dal 15 marzo, è in libreria “I racconti del ramo d’oro. I miti del Lazio antico”, il nuovo libro di Marta Elisa Bevilacqua, insegnante di filosofia e storia e consigliere di Città Metropolitana di Roma, che ho già ospitato sul blog e ho intervistato per l’uscita del suo primo libro Alcibiade. Il romanzo del potere”. Il nuovo libro, una raccolta di racconti, è edito da De Cultura ed è realizzato con illustrazioni di Giuseppe Mancini. Buona lettura!

Sinossi

Ahmad, un bambino curioso e sognatore, ascolta incantato i racconti del nonno. Accanto ai ruderi del Tempio di Diana, nell’incantevole bacino del Lago di Nemi, un anziano professore narra al nipotino le gesta di Diana, la dea dei boschi, le storie delle bellissime ninfe, le avventure di Rea Silvia e dei suoi gemelli Romolo e Remo e le peripezie degli abitanti di Alba Longa.

Ogni racconto è un tuffo nei miti e nelle leggende che riguardano la fondazione di Roma. Questa raccolta di racconti ci trasporta in un mondo in cui mito e realtà si intrecciano, svelando segreti antichi e storie dimenticate.

Attraverso le parole di Marta Elisa Bevilacqua scopriamo un universo ricco di leggende e di significati nascosti e ogni pagina è un invito a riscoprire la bellezza di questo lago, della sua storia, della sua mitologia e del fascino che ha esercitato nei millenni.

Età di lettura: da 10 anni.

Nota biografica

Marta Elisa Bevilacqua, classe 1980, vive e lavora a Genzano.

Dopo aver conseguito una Laurea in Filosofia politica e una in Storia greca, insegna Filosofia e Storia presso il Liceo della sua città.

Ha iniziato a dedicarsi all’attivismo politico fin dai tempi della scuola, animando campagne e battaglie per la qualità della vita delle persone e in difesa dell’ambiente.

Oltre ad aver fondato e diretto il Centro studi Hermeneia, grazie al quale ha promosso la diffusione delle lingue classiche e dell’approccio ermeneutico ai testi, prosegue il suo incessante impegno di intellettuale organica.

Nel 2023 ha pubblicato, per Europa Edizioni, “Alcibiade. Il romanzo del potere”.

Attualmente è Consigliere comunale del Comune di Genzano e per Città metropolitana di Roma.

Mi piace (2)
Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *